Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: EVOLUZIONE DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE DAL 2011

Autore: Gian Paolo Bonsignori

Data di pubblicazione: 28 dicembre 2020

EVOLUZIONE DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE DAL 2011

La tabella sopra riportata fonte Milano Finanza 12/12/2020 fa percepire l'escalation di tassazione ( imposta di bollo e prelievo sui rendimenti) subita negli ultimi 10 anni dagli strumenti finanziari in Italia .

La continua minaccia di nuove patrimoniali allontana dall'impegno produttivo del paese i risparmiatori creando allarme e sfiducia.

Fa deviare dall'obiettivo di spingere la grande liquidità degli italiani presente sui conti correnti e prodotti similari verso gli investimenti.

La ricerca delle risorse necessarie da parte dell'erario dovrebbe prevalentemente essere indirizzata  alla lotta del sommerso .

L'evasione fiscale vale oltre 100 miliardi l'anno.

Una efficacia attività di accertamento permetterebbe di allontanare possibili "patrimoniali" e invoglierebbe i risparmiatori a passare dalla liquidità agli investimenti da supporto all'economia italiana ( vedi i PIR).

Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza